logopng
229

CALABRESI in EUROPA

Copyright. All Rights reserved by Associazione Culturale - Calabresi in Europa - Bruxelles

News

229screenshot%202024-11-20%20alle%2017.07.29screenshot%202024-11-20%20alle%2017.07.20screenshot%202024-11-20%20alle%2017.07.18

8 Novembre 2024 

I giovani dell'Associazione Calabresi in Europa ricevuti dall'Ambasciatore 

d'Italia a Bruxelles Federica Favi

 

Il programma permette a universitari e neolaureati di svolgere un tirocinio in altri Paesi membri dell’Ue o extra, per arricchire il proprio bagaglio personale e anche per approcciarsi al mercato del lavoro internazionale


-------------------------

 

Una delegazione di giovani calabresi ha incontrato l'Ambasciatore Italiano a Bruxelles Federica Favi, in un incontro promosso dall'Associazione Calabresi in Europa di Bruxelles rappresentata da Berenice Franca Vilardo, Presidente dell’Associazione, già Vice Console di Bruxelles e Charleroi e Consultore della Regione Calabria in Belgio. L’incontro sì è svolto presso la residenza dell'Ambasciatore in un clima di grande cordialità e collaborazione, con l'obiettivo di rafforzare i legami tra i giovani calabresi con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ed è rientrato in una più ampia attività di visite studio, formazione ed incontri istituzionali a Bruxelles nelle Istituzioni comunitarie e presso l’Agenzia ICE di Bruxelles, attività dirette dal Prof. Peppino De Rose, V. Presidente e responsabile scientifico dell’Associazione Calabresi in Europa Bruxelles.  

Durante l'incontro, l'Ambasciatrice Favi ha sottolineato l'importanza di promuovere una maggiore partecipazione dei giovani nelle dinamiche politiche e sociali europee e internazionali, esprimendo il suo sostegno per iniziative che valorizzino il talento e la creatività dei giovani italiani, in particolare quelli provenienti dalle regioni meridionali. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dall'Unione Europea, sia in termini di mobilità che di finanziamenti per progetti innovativi, invitando i giovani calabresi a sfruttare al meglio queste possibilità. L’Ambasciatrice ha, inoltre, ispirato i giovani calabresi raccontando il suo percorso nell’ambito della sua importante carriera diplomatica.

I giovani hanno dunque avuto l'opportunità di discutere temi legati alla loro formazione, alle sfide professionali e alle opportunità di crescita offerte dall'Unione Europea, condividendo esperienze personali e progetti futuri. L'incontro ha rappresentato anche un'importante occasione di networking, permettendo ai giovani calabresi di entrare in contatto con rappresentanti delle istituzioni e di acquisire informazioni utili per il loro sviluppo professionale.

L'Associazione Calabresi in Europa, che ha organizzato l'incontro, ha ribadito il suo impegno nel supportare i giovani talenti calabresi nella loro integrazione e partecipazione attiva alla vita europea, facilitando il dialogo con le istituzioni e promuovendo la cultura e le tradizioni calabresi a livello internazionale. A tal proposito l’Associazione ha istituito la sezione Young a cui si sono già iscritti decine di giovani calabresi che già interagiscono con la realtà europea in Belgio per attività di formazione o lavoro. L’Associazione è anche diventata partner dell’Università della Calabria per la realizzazione di percorsi di alta formazione e progetti Erasmus con il ruolo di ente ospitante in Belgio. 

L'incontro con l'Ambasciatrice Favi ha rappresentato un'importante tappa per consolidare e rilanciare il legame tra la Calabria e Bruxelles, rafforzando l'impegno verso una partecipazione più attiva e consapevole dei giovani calabresi nelle dinamiche politiche e culturali dell’Unione europea attraverso la predisposizione di un denso programma di attività previste nel 2025.

 

 

 

 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder